il tempo orribile di questigiorni, ci ha portato alla scoperta di nuove falesie e proprio vicino a casa, abbiamo scoperto un buon posto, co uu buon potenziale di roccia e una grotta immersa nel mezzo di una cascata. i lavori di chiodatura sono già iniziati e per adesso sono presenti 8 tiri in una falesia di placca e 4-5 tiri nella super grotta. a presto per le prossime news. (foto della chakra cave) http://www.flickr.com/photos/54625758@N08/sets/72157625478908063/
mercoledì 1 dicembre 2010
Nuova scoperta
il tempo orribile di questigiorni, ci ha portato alla scoperta di nuove falesie e proprio vicino a casa, abbiamo scoperto un buon posto, co uu buon potenziale di roccia e una grotta immersa nel mezzo di una cascata. i lavori di chiodatura sono già iniziati e per adesso sono presenti 8 tiri in una falesia di placca e 4-5 tiri nella super grotta. a presto per le prossime news. (foto della chakra cave) http://www.flickr.com/photos/54625758@N08/sets/72157625478908063/
venerdì 22 ottobre 2010
Tiri a sampe alta
Dany riesce su "Pressione alta" una prua estetica di 6c+. mentre Fabio chiude in pochi giri "Shock anafilattico" 6c/+ e "Cicoriti" 6c
martedì 19 ottobre 2010
Le Akuile
In valle dei mulini il Gio e il Dany chiudono "le Akuile" un bel 7a di continuità alla palestra Rossa
venerdì 15 ottobre 2010
Finale 2010
Nuova trasferta a Finale Ligure per Dany keko e Fabio, tre giorni di scalata tra la Rocca di Corno e la Gola dei briganti. Dany riesce a vista su diversi 6c/+ e in primis sulla mitica "Rombo di Vento", tiro veramente spettacolare alla Rocca di Corno, keko chiude anche lui un 6c a vista e Fabio "Lupo" riesce sempre a vista su un bel 6b di pacca alla Gola dei Briganti. qui un report fotografico http://picasaweb.google.it/FondraBloc/FinaleLigure#
venerdì 1 ottobre 2010
Valle dei mulini
In valle dei mulini Dany e Gio chiudono entrambi 7a a-vista . dany ,sempre a-vista, riesce anche su "wakka wakka" 7a seguito da Gio. Alla palestra rossa,Daniele chiude a-vista "Luci e ombre" 6c+ e Gio porta a casa "Ozzy" sempre 6c+.
Indios e Sgretofossile
mercoledì 22 settembre 2010
Ozzy 6c+ & xena 6c
martedì 14 settembre 2010
Tira e ammira
venerdì 27 agosto 2010
nuova casa in portiera
giovedì 26 agosto 2010
grandi realizzazioni
lunedì 2 agosto 2010
Fabio & Tangam
mercoledì 7 luglio 2010
giovedì 1 luglio 2010
Beppe 6b
il beppe riesce a chiudere "Bendaflex" e "Nave Scuola" entrambi 6b nella falesia di San Pellegrino
mercoledì 30 giugno 2010
nuove libere alla Torre
mercoledì 23 giugno 2010
Assedio Torre
Ieri grandi realizzazioni nella falesia della torre. nel nuovo settore "old school", Tiziano,Dany e Gio chiudono "Ciciarampa" una bellissama linea chiodata da Dany l'inverno scorso valutandola 6c+. Super Tiziano chiude anche "Mino superstar", un vecchio tiro chiodato da Mino e il Camos molti anni fa e richiodato sempre dal Dany e dal Keko, il grado proposto è un 7a+ "duro" altre immagini qui : http://picasaweb.google.it/FondraBloc/FalesiaTorre#
domenica 13 giugno 2010
Super "Masa"
Luca masarati è in splendida forma, settimana scorsa riesce a-vista su "Tangam" 6c e su "Galaxy" 7a/+ alla falesia della Torre. ieri invece Luca si porta a casa la mitica "Via del Camos" 7a+ in Cornalba grand masa!!!!!
lunedì 31 maggio 2010
Giovanni 7b+
Grandissima performance di giò che chiude, in modo magistrale, "Demenza Fluviale" storico tiro di 7b+ nella falesia bassa di San Pellegrino
lunedì 24 maggio 2010
lunedì 10 maggio 2010
Brutta caduta per Keko
venerdì 30 aprile 2010
Giovanni chiude Galaxy 7a+
Giovanni Gervasoni chiude "Galaxy" un bellissimo 7a+ di placca alla falesia della Torre
giovedì 29 aprile 2010
Fabio Oberti "il Vichingo"
Laura 1st 6b
venerdì 23 aprile 2010
Inarrestabile Giò !!!
Super periodo per Giovanni Gervasoni, che chiude i conti anche con "El Santo" 7a+, tiro breve ma intenso alla falesia di San Pellegrino
Manzotin per Laura
Laura Micheletti chiude la leggendaria "Manzotin" 6a alla falesia di San Pellegrino. Good job!!!!
mercoledì 21 aprile 2010
Giovanni Gervasoni "Bin Lader" 7a
Daniele Cavagna libera "Sgretofossile" Fa
venerdì 16 aprile 2010
Daniele Cavagna 2° di Coffe-Break
giovedì 15 aprile 2010
Luca Masarati 6c a-vista
lunedì 12 aprile 2010
Keko su Coffe Break
Brembo River by Giovanni Gervasoni
Giovanni Gervasoni riesce su "Brembo River" 7a+ storico alla falesia sul fiume di San Pellegrino
domenica 11 aprile 2010
Marco Cortinovis 6b+
Marco Cortinovis chiude "Al chiaro di luna" 6b+ nella falesia del Corèn a Brembilla
sabato 10 aprile 2010
Filmato di Ondra su Goldrake 9a+ by Alberto Malinverni

Stupendo lavoro di Alberto Malinverni un filmato incredibile di Adam sulla Corna Bianca ecco l'indirizzo http://vimeo.com/10777252
Luca Masarati Marmitta
Laura Micheletti 6a
giovedì 8 aprile 2010
Giornata di blocchi
Grande Adam


Super Ondra chiude Goldrake, un tiro a destra di Jedi in Cornalba. Chiodato dal mitco zio "camos" mai liberato e ripulito da me hihihi, Adam ha proposto il grado di 9a+ alzando il livello della corna bianca fino ai limiti. Good job Adam!!!!!! ps (nuovi tiri attendono come extrasistole galoppante chiodato dal parimba e provato da adam nel week-end e il mitico cucchiaio)
martedì 6 aprile 2010
Super Luca
Continua il periodo di forma di luca masarati dopo Ariane 6c (a-vista), oggi è toccato a Magic Moment 6c+ sempre nello stesso stile e di poco non chiude Fotonica 6c+
Trasfeta Ceredo
sabato 27 febbraio 2010
Trasferta Spagnola
Quattro giorni strepitosi alla ricerca delle calde falesie spagnole di siurana e margalef. é stata perfetta (peccato il fortissimo vento di siurana) la nostra visita in terra spagnola, appena arrivati allo svincolo per siurana, lo spettacolo della roccia presente ci ha subito presi, la voglia di scalata era veramente al massimo. La mattina del primo giorno visitiamo a Siurana i settori di Espero Primavera,La Olla e si butta solo l'occhio su El Pati. L'idea era quella di restare due giorni a Siurana ma il troppo vento ci ha fatto spostare a Margalef un giorno prima del previsto, ciò nonostante la spettacolare conglomerato a buchi di Margalef ci ha stregati. Vallate tempestate di falesie "Panciose" con ogni tipo di scalata dall'appogiato al super strapiombante, dal 4 al 9b e avvicinamenti alle falesie nulli. Parcheggiato a bordo strada in due giorni visitiamo i settori di Can Torxa,Totxo d'en ferdi,Can Llepafils,Can Pesafigues,El Laboratori, ma il posto è immenso e il tempo a nostra disposizione è veramente poco. Siurana e Margalef sono posti unici per qualita della roccia e temperatura meritano indubbiamente più di una visita e a breve contiamo di ritornarci. Segnalo qualche realizzazioni:Fabio Berti "Lupo" si porta a casa due bei 6b+ a vista a Margalef e Il keko due 6c sempre e vista a Siurana. a breve il mio video di un bel 7a tentato a vista e le foto di un 7b+ al settore Laboratori di Margalef. Trovate le foto del viaggio a questo indirizzo : http://picasaweb.google.it/FondraBloc/Spagna2010#
Iscriviti a:
Post (Atom)