Quattro giorni strepitosi alla ricerca delle calde falesie spagnole di siurana e margalef. é stata perfetta (peccato il fortissimo vento di siurana) la nostra visita in terra spagnola, appena arrivati allo svincolo per siurana, lo spettacolo della roccia presente ci ha subito presi, la voglia di scalata era veramente al massimo. La mattina del primo giorno visitiamo a Siurana i settori di Espero Primavera,La Olla e si butta solo l'occhio su El Pati. L'idea era quella di restare due giorni a Siurana ma il troppo vento ci ha fatto spostare a Margalef un giorno prima del previsto, ciò nonostante la spettacolare conglomerato a buchi di Margalef ci ha stregati. Vallate tempestate di falesie "Panciose" con ogni tipo di scalata dall'appogiato al super strapiombante, dal 4 al 9b e avvicinamenti alle falesie nulli. Parcheggiato a bordo strada in due giorni visitiamo i settori di Can Torxa,Totxo d'en ferdi,Can Llepafils,Can Pesafigues,El Laboratori, ma il posto è immenso e il tempo a nostra disposizione è veramente poco. Siurana e Margalef sono posti unici per qualita della roccia e temperatura meritano indubbiamente più di una visita e a breve contiamo di ritornarci. Segnalo qualche realizzazioni:Fabio Berti "Lupo" si porta a casa due bei 6b+ a vista a Margalef e Il keko due 6c sempre e vista a Siurana. a breve il mio video di un bel 7a tentato a vista e le foto di un 7b+ al settore Laboratori di Margalef. Trovate le foto del viaggio a questo indirizzo : http://picasaweb.google.it/FondraBloc/Spagna2010#
sabato 27 febbraio 2010
Trasferta Spagnola
Quattro giorni strepitosi alla ricerca delle calde falesie spagnole di siurana e margalef. é stata perfetta (peccato il fortissimo vento di siurana) la nostra visita in terra spagnola, appena arrivati allo svincolo per siurana, lo spettacolo della roccia presente ci ha subito presi, la voglia di scalata era veramente al massimo. La mattina del primo giorno visitiamo a Siurana i settori di Espero Primavera,La Olla e si butta solo l'occhio su El Pati. L'idea era quella di restare due giorni a Siurana ma il troppo vento ci ha fatto spostare a Margalef un giorno prima del previsto, ciò nonostante la spettacolare conglomerato a buchi di Margalef ci ha stregati. Vallate tempestate di falesie "Panciose" con ogni tipo di scalata dall'appogiato al super strapiombante, dal 4 al 9b e avvicinamenti alle falesie nulli. Parcheggiato a bordo strada in due giorni visitiamo i settori di Can Torxa,Totxo d'en ferdi,Can Llepafils,Can Pesafigues,El Laboratori, ma il posto è immenso e il tempo a nostra disposizione è veramente poco. Siurana e Margalef sono posti unici per qualita della roccia e temperatura meritano indubbiamente più di una visita e a breve contiamo di ritornarci. Segnalo qualche realizzazioni:Fabio Berti "Lupo" si porta a casa due bei 6b+ a vista a Margalef e Il keko due 6c sempre e vista a Siurana. a breve il mio video di un bel 7a tentato a vista e le foto di un 7b+ al settore Laboratori di Margalef. Trovate le foto del viaggio a questo indirizzo : http://picasaweb.google.it/FondraBloc/Spagna2010#
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento